News

E' iniziata la 39a spedizione scientifica italiana in Antartide

È iniziata la 39a spedizione scientifica italiana in Antartide con l’apertura della base “Mario Zucchelli” sul promontorio di Baia Terra Nova.

Workshop: PNRA - Una visione del futuro, Verso una programmazione pluriennale del PNRA

I giorni 5 e 6 dicembre 2023, a Roma, presso il Teatro di Villa Torlonia, la CSNA propone il workshop: Programma Nazionale di Ricerche in Antartide - Una visione del futuro, Verso una programmazione pluriennale del PNRA.

Antarctic and southern ocean Science and policy. SCAR Strategic plan 2023 - 2028

The Scientific Committee on Antarctic Research (SCAR)’s new strategy focuses on the climate crisis and the role of SCAR as the  leading scientific organization on Antarctica. Concurrently, SCAR will continue to lead, support, and encourage a broad range of Antarctic and Southern Ocean science and research.

Avviso di interesse per TECNICO ICT/RADIO per la XX Campagna invernale presso la Stazione Concordia

Prorogato al 31 ottobre 2023 il termine ultimo per presentare la candidatura per la posizione ICT/radio per partecipare alla XX campagna invernale (novembre 2023 - novembre 2024) del PNRA presso la stazione Concordia in Antartide.

Reperimento di un medico per la XXXIX Spedizione italiana in Antartide sulla rompighiaccio Laura Bassi

Procedura pubblica per il reperimento di un Medico per la partecipazione della XXXIX Spedizione italiana in Antartide da assegnare temporaneamente al Programma Nazionale di Ricerche in Antartide (PNRA).

Notte Europea dei Ricercatori e delle Ricercatrici 29 e 30 settembre, Roma

La Notte dei Ricercatori è un’iniziativa promossa dalla Commissione Europea, che permette di creare occasioni di incontro e discussione tra ricercatori e cittadini su temi di grande attualità, parlando delle future sfide scientifiche.

Planning for the 5th International Polar Year (IPY) 2032-33

Following their recently renewed partnership agreement, the International Arctic Science Committee (IASC) and Scientific Committee on Antarctic Research (SCAR) are pleased to confirm that preparatory work has started for a 5th International Polar Year (IPY) in 2032-33.

Dottorato nazionale in scienze polari presso l’Università Ca’ foscari di Venezia

Il corso di dottorato in Scienze Polari attivo presso l’Università Ca’ foscari di Venezia allarga la sua offerta formativa e le posizioni a concorso diventando Corso di dottorato di Interesse Nazionale in Scienze polari. Il corso, precedentemente della durata di 4 anni, da questo XXXIX ciclo passa a una durata classica dei 3 anni.

Reperimento di personale per la campagna invernale 2023-2024

E' prorogato al 21 agosto 2023 il termine per presentare le candidature per profili scientifici e tecnici per la XX campagna  invernale, “Winterover DC20” (novembre 2023- novembre 2024) del PNRA presso la stazione italo-francese Concordia in Antartide