
Antartide: la nave Laura Bassi conclude la campagna di ricerca estiva
Lyttelton (Nuova Zelanda), 3 marzo 2025 – La nave da ricerca italiana Laura Bassi ha concluso la missione che l’ha portata a navigare per due mesi nelle acque antartiche a supporto delle attività di ricerca sulle dinamiche fisiche e biogeochimiche di specifiche aree del continente. Ha navigato per più di due mesi nel Mare di Ross per le attività di ricerca del PNRA

Antartide: inizia la missione invernale della ricerca italiana
È partita la 21a missione invernale del PNRA presso la base italo-francese Concordia, mentre chiude la stazione Mario Zucchelli che ha ospitato alcune attività di ricerca della 40 a campagna estiva, in prosecuzione fino a marzo sulla nave Laura Bassi. I dati raccolti saranno elaborati in Italia nei laboratori delle diverse istituzioni coinvolte.

Stakeholder Engagement Portal
The Stakeholder Engagement Portal provides support to researchers to decide which stakeholders and/or rights holders they would be beneficial to engage and have two-way dialogue in planning and conducting the research in Polar regions.

2025 International Year of Glaciers’ Preservation
The United Nations declared 2025 as the International Year of Glaciers' Preservation, accompanied by the proclamation of the 21st March of each year as the World Day for Glaciers starting in 2025.

Antartide: storica campagna di perforazione raggiunge ghiaccio di 1,2 milioni di anni fa
La quarta campagna antartica del progetto Beyond EPICA - Oldest Ice, finanziato dalla Commissione Europea, ha raggiunto un risultato storico per le scienze del clima.

Call for the officer of the european polar coordination office
The European Polar Board (EPB) is a leading independent organization dedicated to advancing strategic priorities in Arctic and Antarctic research. EPB brings together European research institutes, logistics operators, funding agencies, and governmental ministries to promote collaboration in polar science and inform policymakers.

EGU General Assembly - Vienna, Austria & Online , 27 April–2 May 2025
The EGU General Assembly 2025 brings together geoscientists from all over the world to one meeting covering all disciplines of the Earth, planetary, and space sciences. The EGU aims to provide a forum where scientists, especially early career researchers, can present their work and discuss their ideas with experts in all fields of geoscience.
La rompighiaccio Laura Bassi salpa verso l’Antartide
La nave oceanografica italiana partecipa alla 40a campagna del Programma Nazionale di Ricerche in Antartide. Navigherà tre mesi nel Mare di Ross, portando avanti due campagne di ricerca, nell’ambito di 6 progetti del PNRA

Antartide: campagna decisiva per raggiungere il ghiaccio di 1,5 milioni di anni fa
È iniziata in Antartide la quarta campagna del progetto Beyond EPICA - Oldest Ice. Un team internazionale di 16 scienziati e personale logistico è impegnato nel sito remoto di Little Dome C, situato a un'altitudine di 3.200 metri con temperature medie estive di -35°C.