- Acronimo
- ECO AS:TRA
- Codice
- PNRA18_00229
- Anno
- 2018
- Area di ricerca
- Atmospheric sciences
- Tematica specifica di ricerca
- Studio delle sorgenti, dei processi di trasporto e della distribuzione dei contaminanti emergenti
- Regione di interesse
- Antartide, Terra Vittoria
- PI
- Marco Vecchiato
- Istituzione PI
- Istituto di Scienze Polari del Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR-ISP)
- Sito web istituzionale
- https://www.isp.cnr.it/index.php/it/
- Altre Istituzioni e soggetti coinvolti
- Università degli Studi di Genova; Università degli Studi di Parma
- Consistenza del team ricerca
- Stato progetto
- In corso
- Stazioni principali usate
- MZS
- Il progetto
L’impatto delle attività antropiche in Antartide è una questione ampiamente discussa. Tuttavia, sono ancora poche le conoscenze riguardanti i contaminanti emergenti e in questo contesto lo studio del trasporto a lungo raggio della nuova generazione di inquinanti è un campo di ricerca inesplorato.
L’obiettivo principale del progetto è l’identificazione delle sorgenti, dei processi di trasporto a lungo raggio e della distribuzione dei contaminanti emergenti nell’ambiente Antartico. La neve è stata selezionata come la matrice più efficace per registrare la deposizione atmosferica e per descrivere i processi di trasporto. Inoltre, i trend temporali di inquinamento saranno determinati assieme ai flussi stagionali di scioglimento della contaminazione verso l’ambiente marino. Per identificare le sorgenti e i driver ambientali, lo studio dei contaminanti emergenti sarà accoppiato a quello dei traccianti inorganici, individuando i processi di trasporto delle masse d’aria e di deposizione.
- Immagini
-
- Motivazione, importanza della ricerca
- Obiettivi della proposta
- Attività svolta e risultati raggiunti
- Prodotti