- Acronimo
- ITM
- Codice
- PNRA14_00109 - 2015/AC3.01
- Anno
- 2019
- Area di ricerca
- Universe
- Tematica specifica di ricerca
- Osservazioni AGB (Asymptotic Giant Branch stars)
- Regione di interesse
- Dome C
- PI
- Jean Marc Christille
- Istituzione PI
- Osservatorio Astronomico della Regione Autonoma Valle d'Aosta
- Sito web istituzionale
- https://www.oavda.it/
- Altre Istituzioni e soggetti coinvolti
- INAF-OATs
- Consistenza del team ricerca
- Stato progetto
- In corso
- Stazioni principali usate
- Concordia
- Il progetto
Il telescopio infrarosso ITM – International Telescope Maffei ha come obiettivo primario osservazioni infrarosse di sorgenti celesti nelle bande del NIR (J-H-K-Kdark) e nelle bande visibili U-B-V-R-I (Johnson’s Cousin Standard). Tra gli obiettivi scientifici principali del progetto ITM vi sono le osservazioni delle stelle AGB (Asymptotic Giant Branch stars) sulle quali sono presenti dati storici ottenuti dalle campagne di Maffei e da cataloghi IR o vicino IR. La complementarietà di tali dati potrebbe portare alla definizione di nuove candele standard per alcuni sottotipi di AGB, a cominciare dalle variabili MiraCeti, fornendo così un importante metodo per la stima delle distanze anche per le galassie ellittiche, che non hanno cefeidi presenti nella propria popolazione stellare. Altri obiettivi scientifici della collaborazione ITM sono le osservazioni di esopianeti, le quali trarrebbero innegabili vantaggi da curve di luce ininterrotte di mesi, come dimostrato dalla collaborazione del nostro gruppo di lavoro con ASTEP per le osservazioni di Beta Pictoris. Inoltre la zona polare di osservazione fornisce un punto privilegiato per le osservazioni della controparte elettromagnetica di eventi generati da onde gravitazionali (Virgo+Ligo).
Le osservazioni polari nelle bande del vicino IR infine possono fornire informazioni determinanti sulle fasi finali della formazione e dell’evoluzione stellare caratterizzate da una forte emissione infrarossa.
- Immagini
-
- Motivazione, importanza della ricerca
- Obiettivi della proposta
- Attività svolta e risultati raggiunti
- Prodotti