
Avviso di interesse per tecnici winter over 2022 - Proroga al 6 giugno
L’avviso di interesse di seguito pubblicato non è un bando di assunzione ma si rivolge esclusivamente a personale già dipendente in enti pubblici di ricerca e università che, in forza delle norme che regolano l’attuazione delle Spedizioni italiane in Antartide, sia disponibile

Reclutamento Personale Scientifico Winter Over 2022 - Proroga al 6 giugno
Il PNRA ogni anno avvia una manifestazione di interesse a ricoprire ruoli di personale tecnico, scientifico e medico con la disponibilità a trascorrere circa 12 mesi presso la stazione scientifica internazionale Concordia in Antartide.

Avviso di interesse per il reperimento di un medico
Il PNRA cerca un medico esperto in emergenza disposto a partecipare alla XIX spedizione invernale in Antartide presso la stazione Concordia, situata sul plateau antartico orientale, nel sito denominato Dome C.
Pubblicato il bando PNRA 2022
Scade mercoledì 4 maggio 2022 il termine ultimo per presentare proposte di progetti di ricerca in Antartide in risposta al bando emanato dal MUR.

Antartide, al via missione invernale per studi su clima e biomedicina
Il 10 febbraio 2022 ha preso il via nella base italo-francese Concordia, a 3.300 metri di altitudine nel continente antartico,, la 18a campagna invernale del Programma Nazionale di Ricerche in Antartide (PNRA), finanziato dal Ministero dell’Università e Ricerca e gestito da ENEA per la parte di attuazione logistica e dal Cnr per il coordinamento scientifico.

Antartide, al via missione invernale per studi su clima e biomedicina
Il 10 febbraio 2022 ha preso il via nella base italo-francese Concordia, a 3.300 metri di altitudine nel continente antartico,, la 18a campagna invernale del Programma Nazionale di Ricerche in Antartide (PNRA), finanziato dal Ministero dell’Università e Ricerca e gestito da ENEA per la parte di attuazione logistica e dal Cnr per il coordinamento scientifico.

Antartide, al via missione invernale per studi su clima e biomedicina
Il 10 febbraio 2022 ha preso il via nella base italo-francese Concordia, a 3.300 metri di altitudine nel continente antartico,, la 18a campagna invernale del Programma Nazionale di Ricerche in Antartide (PNRA), finanziato dal Ministero dell’Università e Ricerca e gestito da ENEA per la parte di attuazione logistica e dal Cnr per il coordinamento scientifico.

Rientro dalla campagna invernale 2020-2021
Sabato 13 Novembre alle ore 14:34 ( Dome C time) è partito un aereo con rotta verso la Base costiera di MZS con a bordo i primi invernati che hanno concluso la loro attività presso la stazione scientifica di Concordia.

Apertura Concordia
Il 2 Novembre si è concluso ufficialmente il 17simo winterover presso la stazione Concordia con l’arrivo del primo gruppo composto da 18 tecnici italiani e francesi facente parte del personale estivo. Il gruppo è arrivato presso la stazione italiana di Mario Zucchelli ed è stato immediatamente trasferito a Concordia con un basler, insieme a frutta e verdura che il perso