#blog

Conclusa la terza campagna di perforazione del progetto Beyond EPIC

Completata la terza stagione del progetto di ricerca internazionale Beyond EPICA - Oldest Ice, finanziato dalla Commissione Europea con 11 milioni di euro e coordinato dall'Istituto di scienze polari del Consiglio nazionale delle ricerche (Cnr), che si propone di ottenere dati sull'evoluzione delle temperature, sulla composizione dell'atmosfera e sul ciclo del carbonio, tornando indietro nel tempo di 1,5 milioni di anni attraverso l'analisi di una carota di ghiaccio estratta dalle profondità della calotta antartica. Il team ha lavorato giorno e notte, raggiunge

pnra " data-caption="" class="materialboxed">

La rompighiaccio Laura Bassi in partenza per il Polo Sud

La nave di ricerca italiana partecipa alla 39°campagna del Programma Nazionale di Ricerche in Antartide. Navigherà due mesi, circumnavigando l’intero Mare di Ross. La Laura Bassi ha lasciato il porto di Lyttelton in Nuova Zelanda, facendo rotta verso l’Antartide dove supporterà le attività di ricerca legate a tre diversi progetti sullo studio delle dinamiche fisiche e biogeochimiche di specifiche aree antartiche.

nadc " data-caption="" class="materialboxed">

Sondaggio per il Logo NADC

Viene proposto il sondaggio per la scelta del logo per il Catalogo dei metadati del National Antarctic Data Center NADC. Il NADC prevede la gestione di un’infrastruttura informatica l'Italian Antarctic Data Center, per la raccolta e la pubblicazione dei metadati relativi a progetti scientifici e a dati raccolti nell'ambito di tali progetti da enti di ricerca finanziati dal PNRA durante le campagne antartiche. 

nadc " data-caption="" class="materialboxed">

Antarctica day 2023

1 dicembre 2023 - L'”Antarctica Day” è stato istituito istituito nel 2010 dalla Foundation for the Good Governance of International Spaces in occasione del cinquantesimo anniversario del Trattato sull’Antartide, come un modo per evidenziare la cooperazione internazionale che rende possibile la governance del continente. ad usi pacifici, alla ricerca scientifica e alla collaborazione internazionale.

antarctica day " data-caption="" class="materialboxed">

Antartide: Beyond EPICA, inizia la terza campagna di perforazione profonda

Nel campo remoto di Little Dome C, in Antartide, a pochi chilometri dalla stazione Concordia, un team internazionale composto da 16 persone, tra ricercatori e personale logistico, ha iniziato la terza campagna di perforazione profonda per il progetto europeo Beyond EPICA (European Project for Ice Coring in Antarctica) - Oldest Ice. Il gruppo lavorerà per oltre due mesi sul plateau antartico a 3.200 metri di altitudine, dove la temperatura media estiva è di -35 °C.

a " data-caption="" class="materialboxed">

SCAR launches Science Group Fellowship Programme

The SCAR Science Group Fellowship Programme is designed to encourage the active involvement of early and mid-career researchers in the work of the permanent, disciplinary Science Groups (SGs) to mentor potential future SCAR leaders and promote professional development.

A fellow will be assigned to each of the three SGs – Geosciences, Life Sciences and Physical Sciences (see also the SCAR organizational chart). This fellowship programme is funded for two years. 

a " data-caption="" class="materialboxed">

One Planet - Polar Summit - International summit dedicated to glaciers and poles

The first international summit dedicated to glaciers and poles. A scientific forum bringing together the international scientific community will be held on November 8 and 9 at the National Museum of Natural History of Paris. The Arctic and Antarctic are today major strategic areas on which the planet's equilibrium largely depends. Like the oceans to which they are intrinsically linked, the North and South Poles play a central role in climate regulation and the preservation of biodiversity. Actors and first victims of climate change, they are also sounding the alarm.

a " data-caption="" class="materialboxed">

E' iniziata la 39a spedizione scientifica italiana in Antartide

È iniziata la 39a spedizione scientifica italiana in Antartide con l’apertura della base “Mario Zucchelli” sul promontorio di Baia Terra Nova. La campagna estiva durerà oltre 4 mesi e vedrà il coinvolgimento di circa 130 tra ricercatori e tecnici impegnati in 31 progetti di ricerca su scienze dell’atmosfera, geologia, paleoclima, biologia, oceanografia e astronomia.

a " data-caption="" class="materialboxed">

Workshop: PNRA - Una visione del futuro, Verso una programmazione pluriennale del PNRA

I giorni 5 e 6 dicembre 2023, a Roma, presso il Teatro di Villa Torlonia, la CSNA propone il workshop: Programma Nazionale di Ricerche in Antartide - Una visione del futuro, Verso una programmazione pluriennale del PNRA. L'evento ha come obiettivo un confronto con la Comunità  scientifica di riferimento in vista della scrittura e approvazione del Programma Nazionale di Ricerche in Antartide 2024-2026, che delineerà le attività fino alla Spedizione 2026-27.

a " data-caption="" class="materialboxed">
Iscriviti a #blog