WIBEM (Wilkes Basin Eastern Margin): geophysical exploration of the eastern margin of the Wilkes Basin

Acronym
WIBEM
Code
PNRA 2002/3.9
Anno
2003
Research area
Earth science
Specific research topic
Geophysics and geology
Region of interest
Wilkes Basin e George V Land, Antarctica
Project website
PI
Emanuele Bozzo
PI establishment
Università di Genova
Institutional website
https://www.distav.unige.it
Other institutions and subjects involved
Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV, Roma), Università di Siena, Università di Pisa
Consistency of the research team
Emanuele Bozzo, Egidio Armadillo e Giovanni Tabellario (Università di Genova), Marco Cattaneo (INGV), Franco Talarico (Università di Siena), Rodolfo Carosi (Università di Pisa)
Project status
Completed
Main stations used
MZS
The project

Il progetto Il Progetto WIBEM prevede la pianificazione e l'esecuzione di survey aeromagnetici e di transetti geofisici a terra (stazioni GDS e sismiche e gravimetriche), sul margine sud-orientale del Bacino Subglaciale di Wilkes, nell'area compresa tra Reeves Névé (latitudine 73°30'S) e Oates Land (latitudine 71°00'S) e le longitudini 162°E e 153°E. In particolare, i rilievi aeromagnetici saranno finalizzati a determinare le segnature caratteristiche di eventuali rocce di arco magmatico, di faglie, di doleriti, basalti, rocce metamorfiche o rocce mafiche del cratone, nell'area del Wilkes Basin. Le investigazioni GDS saranno indirizzate allo studio delle caratteristiche elettriche profonde onde ottenere informazioni sulla presenza di fluidi, melting, reologia della regione e presenza di eventuali anomalie termiche litosferiche. I dati sismologici sono finalizzati a vincolare la struttura profonda della litosfera e quella della Moho e con particolare enfasi all'analisi della sismicità attuale. I dati gravimetrici sono rivolti alla stima dello spessore della crosta, a quello del riempimento sedimentario e al modelling isostatico e flessurale della regione. Per quanto riguarda l’attività geologica, scopo prioritario è l’acquisizione di dati utili per l’interpretazione geologica delle anomalie magnetiche crostali nel basamento igneo e metamorfico esposto nella regione comprendente gli Outback Nunataks, gli Emlen Peaks, le Helliwell Hills e il Daniels Range.
 

Images
  • Motivation, importance of research
    Objectives of the proposal
    Activities carried out and results achieved
    Products