Italian Antarctic Meteo-Climatological Observatory

Acronym
OSS06 - IAMCO
Code
PNRA0000001
Anno
2023
Research area
Atmospheric sciences
Specific research topic
Meteorologia, climatologia, bilancio di massa
Region of interest
Terra Vittoria, Dome C
Project website
https://www.climantartide.it/
PI
Paolo Grigioni
PI establishment
ENEA
Institutional website
http://www.enea.it/
Other institutions and subjects involved
Consistency of the research team
Project status
In progress
Main stations used
MZS Ship
The project

L'Osservatorio si pone come obiettivo di fornire un contributo alla comprensione dei cambiamenti climatici integrando le misure effettuate con quelle di altri Paesi operanti sul territorio con i quali collabora.

La rete di monitoraggio dell’Osservatorio comprende 16 stazioni meteorologiche automatiche funzionanti tutto l’anno, dislocate nell’area che si estende dalla Base costiera “Mario Zucchelli” (MZS, 74°41'S, 164°05'E) fino alla Base Italo-francese “Concordia” (DC, 75°S, 123°E) e, ancora,  in direzione della Base francese “Dumont d’Urville” (DdU, 66°40′S 140°01′E). Alla rete di stazioni meteorologiche si aggiungono due stazione di radiosondaggio, una a MZS (operativa solo durante l’estate australe) e l'altra a Dome C (attiva durante tutto l'anno) e sensori ottici per lo studio del profilo atmosferico. Nel corso degli anni l’Osservatorio ha implementato il monitoraggio dei parametri meteorologici standard, al suolo e in quota, con alcune misure di accumulo, trasporto e precipitazione della neve in particolari località d’interesse scientifico.

L’Osservatorio acquisisce dati relativi all’atmosfera ed alla sua interazione con la criosfera e li rende disponibili attraverso il sito web http:\\www.climantartide.it. Inoltre fornisce supporto al Servizio di Meteorologia Operativa dell'Unità Tecnica Antartide (UTA) dell'ENEA.

Images
  • Motivation, importance of research
    Objectives of the proposal
    Activities carried out and results achieved
    Products