Regional geology, geological survey and remote sensing

Acronimo
PNRA_geology
Codice
PNRA_1989/1990
Anno
1989
Area di ricerca
Earth science
Tematica specifica di ricerca
Structural geology
Regione di interesse
Northern Victoria Land, Antarctica
Sito web progetto
PI
Giovanni Capponi
Istituzione PI
Dipartimento di Scienze della Terra, dell'Ambiente e della Vita
Sito web istituzionale
https://distav.unige.it/
Altre Istituzioni e soggetti coinvolti
Università di Siena e Università di Sassari
Consistenza del team ricerca
Giovanni Capponi (Università di Genova), Marco Meccheri (Università di Siena) e Giacomo Oggiano (università di Sassari)
Stato progetto
Completato
Stazioni principali usate
MZS
Il progetto

Il progetto prevede principalmente lo studio dei contatti fra i tre "Terranes", noti in letteratura come Wilson, Bowers e Robertson Bay. Questo è stato condotto attraverso: 1) definizione cartografica del contatto tra il Bowers ed il Robertson Bay, lungo un allineamento NNW – SSE; 2) studio delle caratteristiche litostratigrafiche e strutturali dei "Millen Schists" e osservazioni sui contatti con i due Terranes che li delimitano; 3) rilevamento geologico e analisi strutturale dell’area compresa tra Mt Supernal a sud e Mello Nunatak a nord, sul versante occidentale dell’alto Mariner Glacier e rilevamenti nel basso Mariner Glacier e nell’area compresa tra il versante SE del Mt Murchison e il Meander Glacier allo scopo di delimitare il contatto tra il Wilson Terrane e la Dessent Unit; 3) campionatura della Dessent Unit e della Glasgow Formation; 4) rilevamenti e osservazioni litostratigrafiche della successione del Bowers Terrane, tra Spatulate Ridge e il basso Mariner Glacier e nella zona di Webb Névé, nell’alto Mariner Glacier (sponda orientale); 5) delimitazione del contatto tra la Dessent Formation e il Bowers Terrane; 6) campionamento di ultrabasiti tra il Mount Supernal e la zona delle Pleiades; 7) cartografia e studio delle deformazioni nelle tonaliti interposte fra Wilson Terrane e Dessent Formation; 8) rilievo aeromagnetico (in collaborazione con i geofisici) della zona di sutura tra il Wilson e il Bowers terranes attraverso 12 profili ad andamento NW-SE (più o meno perpendicolare ai contatti regionali). Il progetto ha anche svolto uno studio sulla deformazione delle rocce intrusive e metamorfiche legate all’orogenesi di Ross nell’area del Deep Freeze Range.
> Terra Nova Bay station e campo remoto (Marinella camp)

Immagini
  • Motivazione, importanza della ricerca
    Obiettivi della proposta
    Attività svolta e risultati raggiunti
    Prodotti
    • Capponi G., Carosi R., Meccheri M. and Oggiano G. (2003) Strain analysis in the Millen Range of northern Victoria Land, Antarctica. In: Tessensohn F. and Ricci C.A. (eds), Aspects of a Suture Zone. Mariner Glacier Area, Antarctica. Geologisches Jahrbuch B85, 49-78.
       
    • Castelli D., Oggiano G., Talarico F., Belluso E. and Colombo F. (2003) Mineral chemistry and petrology of the Wilson Terrane metamorphics from Retreat Hills to Lady Newnes Bay, northern Victoria Land, Antarctica. In: Tessensohn F. and Ricci C.A. (eds), Aspects of a Suture Zone. Mariner Glacier Area, Antarctica. Geologisches Jahrbuch B85, 135-171.
       
    • Giorgetti G. and Memmi I. (2003) A study of phyllosilicates in metapelites to determine metamorphic conditions in the Bowers Terrane, Robertson Bay Terrane and “Millen Schist” in the Millen Range of northern Victoria Land, Antarctica. In: Tessensohn F. and Ricci C.A. (eds), Aspects of a Suture Zone. Mariner Glacier Area, Antarctica. Geologisches Jahrbuch B85, 255-267
       
    • Rocchi S., Tonarini S., Armienti P., Innocenti F. and Manetti P. (1998) Geochemical and isotopic structure of the early Palaeozoic active margin of Gondwana in northern Victoria Land Antarctica. Tectonophysics 284(3-4), 261-281.