Wilkes Basin/Transantarctic Mountains System Exploration

Acronym
WISE
Code
PNRA 2004/3.2
Anno
2005
Research area
Earth science
Specific research topic
Geophysics and geology
Region of interest
Wilkes Basin e Transantarctic Mountains, Antarctica
Project website
PI
Emanuele Bozzo
PI establishment
Università di Genova
Institutional website
https://www.distav.unige.it
Other institutions and subjects involved
British Antarctic Survey (BAS), Istituto din Geofisica e Vulcanologia (INGV), Università di Cagliari, Università di Roma Tre, Università di Siena
Consistency of the research team
Emanuele Bozzo, Egidio Armadillo, Giorgio Caneva e Giovanni Tabellario (Università di Genova), Martina Demartin (INGV), Franco Talarico (Università di Siena), Stefano Erriu (Università di Cagliari), Federico Rossetti (Università di Roma Tre), Hugh Corr, Fausto Ferraccioli, Nick Frearson, Kyle Egedus, Tom Jordan, Davis Leatherdale e Karl Robinson (BAS)
Project status
Completed
Main stations used
MZS
The project

Il progetto WISE prevede: 1) acquisizione di dati geofisici da piattaforma aerea; 2) acquisizione di dati geofisici a terra; 3) rilievi geologico-strutturali. L'obiettivo (1) verrà svolto in collabarazione con il BAS e prevede transetti da stazione Mario Zucchelli a Talos Dome e "grids" da Talos Dome a Sitry Point. L'obiettivo (2) prevede l'installazione di stazioni sismiche a banda larga e stazioni elettromagnetiche lungo due transetti strategici, uno lungo il Wilkes Subglacial Basin (WSB) e l'altro lungo il Rennick Glacier. Infine per quanto riguarda l’attività geologica, lo studio geologico-strutturale-petrografico è previsto lungo le USARP Mountains, Outback Nunataks e lungo la costa pacifica (Wilson Hills, Matusevich Glacier e Rennick Glacier).
Base Mario Zucchelli, Dome C, due campi remoti (Talos Dome e Litell Rock) e nave (N.B. Palmer)
 

Images
  • Motivation, importance of research
    Objectives of the proposal
    Activities carried out and results achieved
    Products