Laghi Mercer e Whillans: Evoluzione di un Ambiente Subglaciale Idrologicamente attivo

Acronym
EvASIon
Code
2016/B2.05
Anno
2016
Research area
Earth science
Specific research topic
Laghi subglaciali
Region of interest
Southeastern edge of the Ross Ice Shelf in the west of the Antarctica
Project website
PI
Clara Turetta
PI establishment
CNR- Istituto di Scienze Polari
Institutional website
https://www.isp.cnr.it/index.php/it/
Other institutions and subjects involved
Università Ca' Foscari Venezia (I), Montana State University (USA)
Consistency of the research team
Project status
Completed
Main stations used
Basi Straniere
The project

EvASIon ha lo scopo di caratterizzare i parametri geo-biochimici dell’ambiente subglaciale. La determinazione di elementi in traccia (TE), terre rare (REE) e di alcuni indicatori organici legati all’attività biologica nei diversi comparti ambientali che caratterizzano i sistemi subglaciali individuati in questo progetto, consentiranno di implementare la conoscenza geo-biochimica di questi ambienti. In particolare, il progetto EvASIon si propone di approfondire, mediante l’analisi di TE e REE e l’uso di tecniche multivariate per l’elaborazione dei dati, le dinamiche di riempimento/svuotamento dei corpi idrici subglaciali, di dare indicazioni su possibili intrusioni marine nel passato e di determinare il contributo chimico e biologico legato ai processi di weathering nel SLM. La determinazione degli indicatori organici consentirà inoltre di identificare la presenza, ed eventualmente le dinamiche, di cicli biologici legati alle comunità microbiche.

Images
  • Motivation, importance of research
    Objectives of the proposal
    Activities carried out and results achieved
    Products