La N/R Laura Bassi è oggi l’unica nave italiana in grado di operare in mari polari, sia in Antartide sia in Artico. È una nave rompighiaccio, conforme alle nuove regole internazionali per l’accesso delle navi alle aree polari (il cosiddetto ‘Polar Code’), e pertanto riesce ad accedere a zone coperte da ghiaccio marino, cosa che in passato non era mai stata possibile con navi italiane.


È di proprietà dell’Istituto Nazionale di Oceanografia e di Geofisica Sperimentale - OGS da maggio 2019 ma è a supporto di tutta la comunità scientifica, grazie a un accordo tra i principali Enti nazionali che studiano le aree polari e ne gestiscono le infrastrutture. link

È una nave polivalente che ha capacità di ricerca scientifica associata ad una notevole capacità di trasporto di materiali e persone.

La nave ha le seguenti caratteristiche tecniche:
Caratteristiche generali:
• Anno di costruzione: 1995
• Categoria: ICE 05 E0 – Special Purpose Ship
• Posizionamento dinamico DP2
• Lunghezza 80 m
• Larghezza 17 m
• Stazza 4028 tonnellate
Capacità di carico:
• Gru da 50 t a 10 metri
• Stiva da 3000 m3
• Ponte di volo per elicotteri
Alloggi:
• 72 persone incluso equipaggio
• 50 posti per personale scientifico