![](https://www.esa.int/var/esa/storage/images/esa_multimedia/images/2021/05/a-76_the_world_s_largest_iceberg/23317606-5-eng-GB/A-76_The_world_s_largest_iceberg_pillars.gif)
Una gigantesca lastra di ghiaccio si è staccata nel maggio del 2021 dall’Antartide Ronne Ice shelf, entrando nel Mare di Weddell. Secondo l’ESA (European Space Agency) e l'USNIC (US National Ice Center), questa è diventata il più grande iceberg attualmente fluttuante al mondo. L'iceberg, a cui USNIC ha dato il nome di A-76, è monitorato attraverso le immagini radar di Sentinel1 che ne permette di seguire il viaggio nell'Oceano Antartico.