Tectonic inheritance in northern Victoria Land: the role of Paleozoic discontinuities in recent geodynamic evolution and the influence in the establishment of the Antarctic glaciation

Acronym
PNRA_geology
Code
PNRA 2013/AZ2.02
Anno
2014
Research area
Earth science
Specific research topic
Structural geology
Region of interest
Northern Victoria Land, Antarctica
Project website
PI
Giovanni Capponi
PI establishment
Università di Genova
Institutional website
https://www.dsfta.unige.it/
Other institutions and subjects involved
Università di Bologna
Consistency of the research team
Giovanni Capponi e Laura Crispini (Università di Genova), Paolo Garofalo (Università di Bologna)
Project status
Completed
Main stations used
MZS
The project

"Il progetto si è avvalso della collaborazione nella campagna 2015/16 dei colleghi tedeschi di GANOVEX XI. Gli obiettivi scientifici del progetto sono:
1) lo studio della riattivazione tardo-cenozoica, a partire dall’Oligocene, dei lineamenti tettonici Paleozoici, caratterizzata da un pattern deformativo fragile che si sovraimpone alla tettonica precedente;
2) lo studio dell'attività tettonica recente e attiva, in sinergia e collaborazione con i gruppi di ricerca che si occupano delle determinazioni GPS, identificando i pattern deformativi e il grado di fratturazione legati alla cinematica delle faglie recenti.
Per perseguire questi obiettivi, i compiti dei ricercatori partecipanti sono stati:
- l'identificazione e il rilevamento della deformazione fragile recente lungo le discontinuità tettoniche principali attraverso la realizzazione di stazioni di misurazione geostrutturale con quantificazione dell'intensità della fratturazione;
- l'identificazione e il rilevamento delle zone di taglio duttili-fragili e fragili nonché di comprendere tutte le relazioni genetiche tra di esse, sempre attraverso la realizzazione di stazioni di misurazione geostrutturale."
Area:  Mario Zucchelli station, base tedesca Gondwana (nel 2015/16) e campo remoto (Helliwell Hills)

Images
  • Motivation, importance of research
    Objectives of the proposal
    Activities carried out and results achieved
    Products

    Malatesta C., Crispini L., Ildefonse B., Federico L., Lisker F. and Läufer A. (2021) Microstructures of epidote-prehnite bearing damaged granitoids (northern Victoria Land, Antarctica): clues for the interaction between faulting and hydrothermal fluids. J. Struc. Geol. 147, 104350.