Interregional correlations for the Ross Orogen in the Ross Sea/Ross Ice Shelf sector of the Transantarctic Mountains: implications for the tectonic evolution of the palaeo-Pacific Antarctic margin of Gondwana

Acronym
INTERTAM
Code
PNRA 2002/4.2
Anno
2003
Research area
Earth science
Specific research topic
Basement geology
Region of interest
Northern e southern Victoria Land; central Transantarctic Mountains
Project website
PI
Franco Talarico
PI establishment
Università di Siena
Institutional website
https://www.dsfta.unisi.it/
Other institutions and subjects involved
Università di Pisa, Arizona State University (USA)
Consistency of the research team
Franco Talarico e Folco Giacomini (Università di Siena), Rodolfo Carosi (Università di Pisa), Edmund Stump e Patrick Brand (Arizona State University, USA)
Project status
Completed
Main stations used
MZS
The project

Il progetto, di durata triennale, ha come scopo prioritario l’acquisizione di dati geologici utili per confrontare tra loro e correlare a scala regionale le principali formazioni geologiche e gli eventi magmatici, tettonici e metamorfici in tre principali segmenti nell'orogene di Ross: Northern Victoria Land (NVL), Southern Victoria Land (SVL) e Transantarctic Mountains centrali. L'attività sarà finalizzata all’esecuzione di 1) rilevamenti geologici, petrografici e strutturali di dettaglio e misura in situ della suscettività magnetica e 2) campionamento in aree identificate d'interesse nelle precedenti spedizioni PNRA. Nelle tre regioni, l’attività sul terreno verrà pianificata secondo tre principali linee di indagine: 1) osservazioni strutturali e raccolta di campioni di rocce metamorfiche per ricostruire la storia geologica delle diverse unità oggetto della ricerca; 2) raccolta di campioni utili per datazioni delle fasi intrusive e determinare la storia termica nelle unità metamorfiche (Sm/Nd, U/Pb, Ar-Ar); 3) raccolta di campioni utili per determinare le età degli zirconi detritici (U/Pb) nelle unità metasedimentarie per vincolare il limite più recente delle loro età di deposizione.
location: Base Mario Zucchelli e tre campi remoti (Victoria Valley, Frontier Mountain, Britannia Range)
 

Images
  • Motivation, importance of research
    Objectives of the proposal
    Activities carried out and results achieved
    Products
    • Lombardi M. (2006) Petrologia e geocronologia U-Pb del Wilson Terrane sud-occidentale e del Koettlitz Group nella Taylor Valley (Orogene di Ross, Antartide). PhD thesis, University of Siena, Siena, 224 pp.
    • Pace D. (2013) La termocronologia AFT e l'analisi minero-chimica e petrografica delle rocce di basamento del South Victoria Land: uno strumento per ricostruire l'evoluzione glaciale neogenica del southern McMurdo Sound. PhD thesis, University of Siena, Siena, 136 pp.
    • Zattin M., Pace D., Andreucci B., Rossetti F. and Talarico F.M. (2014) Cenozoic erosion of the Transantarctic Mountains: A source-to-sink thermochronological study. Tectonophysics 630,158-165.