Cenozoic geodynamics in the Ross Sea area: magmatism and tectonic evolution

Acronym
PNRA_geology
Code
PNRA_1993/1994
Anno
1993
Research area
Earth science
Specific research topic
Magmatismo cenozoico
Region of interest
Northern Victoria Land, Antarctica
Project website
PI
Pietro Armienti
PI establishment
Università di Pisa
Institutional website
https://www.dst.unipi.it/
Other institutions and subjects involved
Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV, Pisa), IGG-CNR
Consistency of the research team
Pietro Armienti e Sergio Rocchi (Università di Pisa), Massimo Pompilio (INGV, Pisa), Maria Laura Balestrieri (IGG-CNR, Pisa)
Project status
Completed
Main stations used
MZS
The project

L’attività principale di questo progetto riguarda la provincia magmatica di McMurdo al fine di inquadrare alcuni problemi fondamentali per la comprensione dell'evoluzione cenozoica della Victoria Land settentrionale. La provincia magmatica di McMurdo, connessa con il rifting cenozoico del Ross Sea, è suddivisa in una associazione di rocce vulcaniche di età variabile dal Miocene al Quaternario, complessivamente denominate McMurdo Volcanic Group, e in un insieme di corpi sub-intrusivi e plutonici più antichi, di età Eocene - Oligocene. L'unità di ricerca si propone di documentare le relazioni esistenti tra il magmatismo intrusivo più antico e le formazioni delle province vulcaniche del Mount Melbourne e di Cape Hallett, appartenenti al McMurdo Volcanic Group.L'unità di ricerca si propone, inoltre, di effettuare delle campionature su granitoidi paleozoici e cenozoici lungo traverse a sviluppo orizzontale e verticale allo scopo di calcolare età e velocità di sollevamento delle montagne transantartiche mediante le tracce di fissione su apatiti e zirconi.
 

Images
  • Motivation, importance of research
    Objectives of the proposal
    Activities carried out and results achieved
    Products
    • Balestrieri M.L., Bigazzi G. and Ghezzo C. (1997) Uplift - denudation of the Transantarctic Mountains between the David and the Mariner glaciers, northern Victoria Land (Antarctica): Constraints by apatite fission-track analysis. In: Ricci C.A. (ed.), The Antarctic Region: Geological Evolution and Processes, 547-554.
       
    • Dallai L., Ghezzo C. and Longinelli A. (2001) Fossil hydrothermal systems tracking Eocene climate change in Antarctica. Geol. Soc. Am. 29, 931-934.
       
    • Orlando A., Armienti P., Conticelli S., Vaggelli G. and Manetti P. (1997) Petrologic investigations on the primitive Cainozoic lavas of northern Victoria Land, Antarctica. In: Ricci C.A. (ed.), The Antarctic Region: Geological Evolution and Processes, 523-529.
       
    • Tonarini S., Rocchi S., Armienti P. and Innocenti P. (1997) Constraints on timing of Ross Sea rifting inferred from Cainozoic intrusions from northern Victoria Land, Antarctica. In: Ricci C.A. (ed.), The Antarctic Region: Geological Evolution and Processes, 511-521.