ATTIVITA’ SCIENTIFICHE PRESSO LA STAZIONE MARIO ZUCCHELLI
OSSERVATORII PERMANENTI
- Progetto OSS-01: Osservatorio Geomagnetico alla Stazione Mario Zucchelli
- Progetto OSS-03: IGOA - Osservatorio Geodetico della Terra Vittoria Settentrionale
- Progetto OSS-04: Osservazioni in alta atmosfera e meteorologia spaziale
- Progetto OSS-07: Osservatori Sismologici Permanenti in Antartide - Baia Terra NovA
- Progetto OSS-09: Osservatorio Meteo-Climatologico Antartico - MZS e Terra Vittoria
PROGETTI PLURIENNALI
- Progetto 2015/AZ1.01: Reti trofiche marine nella baia di Terra Nova durante differente estensione dei ghiacci: isotopi stabili del Carbonio e Azoto per la determinazione delle interazioni trofiche che influenzano la biodiversita' e la bioconcentrazione di metalli pesanti
- Progetto 2015/AZ1.02: Monitoraggio di parametri nanoclimatici in comunità criptoendolitiche antartiche
- Progetto 2015/AZ2.01: ICE-VOLC: multiparametrIC Experiment at antarctica VOLCanoes: data from volcano and cryosphere-ocean-atmosphere dynamics
- Progetto 2015/AZ3.01: Evoluzione spazio-temporale (intra- e inter-annuale della composizione chimica dell’aerosol nella Terra Vittoria (Antartide) in relazione a processi di trasporto locali a da aree remote
- Progetto 2015/AZ3.02: “APP” - Studio delle proprietà delle precipitazioni antartiche da strumenti installati al suolo
- Progetto 2016/AZ1.07: Cambiamento climatico ed ecosistemi criotici nell’Antartide continentale
- Progetto 2016/AZ1.09: The IceClimaLizers - Organismi biomineralizzatori antartici quali proxies del cambiamento climatico: monitoraggio in situ ed esperimento di trapianto
- Progetto 2016/AZ1.10: Aspetti ecologici, immunologici ed evolutivi dell’interazione ospite-parassita: il caso dei nematodi anisakidi e dei pesci antartici, loro ospiti
- Progetto 2016/AZ2.06: Rete magnetometrica temporanea per il monitoraggio longitudinale e latitudinale in Antartide
- Progetto 2016/AZ2.07: ENIGMA - Modellizzazione geofisica del Boulder Clay Glacier (Northern Foothills) e studio bIologico e biogeochimico preliminare dei suoi laghi glaciali
- Progetto 2016/AZ3.01: Correlazione fra aerosol di origine biologica e produttività primaria nel Mare di Ross - BioAPRoS
ATTIVITA’ SCIENTIFICHE PRESSO LA STAZIONE CONCORDIA
OSSERVATORII PERMANENTI
- Progetto OSS-02: Osservatorio geomagnetico permanente prezzo la Stazione Concordia
- Progetto OSS-05: Monitoraggio bipolare del TEC e delle scintillazioni ionosferiche
- Progetto OSS-06: Misure accurate dei flussi di radiazione solare e infrarossa alla superficie del Plateau antartico presso la Stazione Concordia (sito BSRN)
- Progetto OSS-08: Osservatori Sismologici Permanenti in Antartide
- Progetto OSS-10: Osservatorio Meteo-Climatologico antartico a Concordia
- Progetto OSS-12: Osservatorio Lidar a Dome Concordia
- Progetto OSS-14: SuperDARN Radar ionosferici HF DCE e DCN a Concordia
PROGETTI PLURIENNALI
- Progetto 2015/AC3.01: L’Osservatorio Astrofisico Internazionale ITM a Concordia
- Progetto 2015/AC3.02: ESCAPE – Coronografia Solare dell’Antartide per studi di “Space Weather”
- Progetto 2015/AC3.04: Misure a lungo termine delle proprietà chimiche e fisiche dell’aerosol atmosferico a Dome C (LTCPAA)
- Progetto 2016/AC2.03: OPTAIR - Proprietà ottiche di polveri eoliche in Antartide
- Progetto 2016/AC2.04: SIDDARTA: Source IDentification of (mineral) Dust to AntaRcTicA
- Progetto 2016/AC2.05: Bromo e mercurio, cicli e processi di trasporto nel Plateau antartico
- Progetto 2016/AC3.02: DoCTOr - Dome C Tropospheric Observer – Misura dei profili verticali di temperatura e umidità e delle nubi nella troposfera della regione di Dome C
- Progetto 2016/AC3.05: Caratterizzazione Dielettrica della Calotta Polare da Perforazione a DomeC
- Progetto 2016/B2.04: EAIIST – Traversa Scientifica
- Progetto Beyond Epica - Oldest Ice (BELDC)
ATTIVITA’ SCIENTIFICHE A BORDO DELLA NAVE LAURA BASSI
- Progetto OSS-13: Osservatorio Marino nel Mare di Ross (MORSea, Marine Observatory in the Ross Sea)
- Progetto 2016/A4.04: EMERALD: Un rift intra-oceanico lungo il settore occidentale del limite di placca Antartico-Pacifico: vincoli geologici e petrologici
- Progetto 2018/B1N2.01: PROPOSE - Processes controlling the presence and distribution of pollutants in Ross Sea Area
- Progetto 2018/B1N2.02: ESTRO - Effetti della corrente proveniente da est sulla variabilità della Salinità nel mare di Ross)
- Progetto CHALLETT: Misure Ocanografiche nella Baia di Edisto
- Progetto SECCO: “Antarctic marine mammals research program” (Colombian Antarctic Program)
ATTIVITA’ SCIENTIFICHE PRESSO ALTRE BASI O NAVI STRANIERE
- Progetto OSS-11: Rete sismografica antartica a larga banda nella regione del Mare di Scotia e aree limitrofe (c/o Basi Argentine Esperanza, Marambio, Orcadas, Belgrano II, S. Martin, Carlini)
- Progetto OSS-13: MORSea (su Nave Sudafricana “Agulhas II”)
- Progetto 2016/B3.01: SAMEECA - Scambi di Massa ed Energia tra Superficie e Atmosfera in un Sito Costiero Antartico (c/o Base coreana “Jang Bogo”)
- Progetto 2018/D1.01: Impatto dei cambiamenti climatici sulla interazione pianta-microrganismi: un focus sulla relazione pianta-fungo-virus e sui loro composti bioattivi (c/o Base Polacca “Arctowski”)
- Progetto 2018/D3.01: SENECA - Origine e impatto dei gas serra in antartide (c/o Base Neozelandese “Scott Base”)